AMBIENTI CONFINATI: LA NUOVA NORMA UNI 11958
UNI ha pubblicato la nuova norma UNI 11958:2024 “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi”, entrata in
RLS Territoriale
Il Decreto Legislativo 81/08 stabilisce che la presenza in azienda del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul lavoro (RLS) è un obbligo per il datore di lavoro e un diritto per i lavoratori.
Il Decreto prevede che tutte le imprese con almeno un dipendente non in prova, debbano avere un RLS.
IL RLS deve essere eletto dai lavoratori, l’elezione deve risultare da un verbale d’assemblea e il nominativo deve essere comunicato all’INAIL.
Nel caso in cui i lavoratori non eleggano un RLS interno, il datore di lavoro può avvalersi di un RLS Territoriale. Questo servizio consente di avere a disposizione in tempi brevi, referenti qualificati in materia di prevenzione, protezione, salute e sicurezza sul lavoro in grado di adempiere agli obblighi prescritti dalla legge. Beneficiando di questo servizio l’azienda si avvarrà di una risorsa preparata, competente, seria ed efficiente. Ogni RLST viene attentamente selezionato e formato.
Il servizio viene erogato in collaborazione con E.N.Bi.Form, l’Ente Nazionale Bilaterale Organismo Paritetico www.enbiform.it
UNI ha pubblicato la nuova norma UNI 11958:2024 “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi”, entrata in
Con il Decreto Ministeriale n. 195 del 17 dicembre 2024, il Ministero del Lavoro ha approvato per la prima volta il Piano Integrato per la Salute
Con l’ interpello n. 6/2024 , pubblicato in risposta all’ istanza presentata dal Consiglio Nazionale degli ingegneri , Il Ministero del Lavoro ha fornito nuovi chiarimenti in
Lascia qua di seguito il tuo indirizzo mail e scegli per cosa ricevere gli aggiornamenti: seleziona NEWSLETTER INFORMATIVA per gli aggiornamenti generali; scegli NEWSLETTER CORSI per aggiornamenti sui corsi che abbiamo organizzato.
Scrivici poi di cosa ti occupi di modo da poter ricevere solo quello che ti interessa!