SICUREZZA SUL LAVORO

I nostri servizi
Dai servizi di sicurezza sul lavoro, passando dalla documentazione per la cantieristica in titolo IV fino all’assistenza per le certificazioni volontarie: scopri i servizi che offriamo ai nostri clienti per assisterli in ogni bisogno.
Chi siamo
Sicurezza Formazione è una società di consulenza. Il suo scopo è assistere le aziende e gli artigiani, in azienda e in cantiere, per aiutarli nelle difficoltà della sicurezza e della formazione dei lavoratori.
Le difficoltà affrontate negli anni, con un’organizzazione interna sempre crescente, hanno portato Sicurezza Formazione a gestire al meglio ogni situazione grazie alla formazione di nuove maestranze in tempi molto rapidi.
Il personale di ogni area di attività è selezionato in base alla esperienza e riconfermato sulle valutazioni positive dei clienti. Vi sono infatti investimenti continui per mantenere aggiornate le competenze di ognuno, di modo da essere in linea con le esigenze del cliente.
La trasparenza della nostra azienda è uno dei nostri punti di forza, leggi il nostro codice etico e la nostra politica per la qualità e l’accreditamento.
Il nostro obiettivo: aiutarti a lavorare al meglio e senza preoccupazioni.
I nostri numeri
13.080
Discenti
1.847
N° edizioni corsi
768
N° clienti
Il nostro team





Consulente ISO
Formatrice

Consulente



I nostri formatori


HACCP
Consulente


Sicurezza sul Lavoro
Attrezzature
Antincendio

Attrezzature
IPAF

DAE
Antincendio


DAE
Antincendio


Sicurezza sul Lavoro
Attrezzature
Antincendio

Sicurezza sul lavoro

Attrezzature
Antincendio

PES | PAV | PEI
I nostri consulenti


HACCP
Consulente

Sicurezza sul Lavoro
Attrezzature
Antincendio

Attrezzature
IPAF

DAE
Antincendio


DAE
Antincendio


Sicurezza sul Lavoro
Attrezzature
Antincendio

Sicurezza sul lavoro

Attrezzature
Antincendio

PES | PAV | PEI

I nostri partner






Le nostre news!
-
22 Aprile 2025
FIRMATO L’ACCORDO STATO-REGIONI PER LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA: ECCO LA BOZZA DEFINITIVA
La conferenza Stato-Regioni ha sancito l’accordo per la formazione sulla sicurezza. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ecco le principali disposizioni Dopo mesi di rinvii, durante la seduta ordinaria del 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo nazionale sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’intesa, siglata tra
-
20 Marzo 2025
PUBBLICATA SCHEDA INFORMATIVA INAIL SULLA RESTRIZIONE DEI DIISOCIANATI
L’INAIL ha pubblicato una scheda informativa sulla voce 74 dell’allegato XVII del Regolamento REACH relativa all’immissione sul mercato e all’utilizzo di prodotti a base di diisocianati. Secondo la restrizione la formazione obbligatoria deve comprendere le informazioni per il controllo dell’esposizione sia per via cutanea che per inalazione, deve essere conforme alle disposizioni stabilite dallo Stato membro in
-
20 Marzo 2025
DIRETTIVA NIS2 E NUOVI OBBLIGHI DI CYBERSICUREZZA
COS’È LA DIRETTIVA NIS2? La direttiva dell’Unione europea sulla sicurezza delle reti e dell’informazione (NIS2)sostituisce la direttiva NIS 2016 e mira a garantire un “livello comune elevato di cyber security in tutti gli Stati membri dell’UE” rafforzando ulteriormente i requisiti in materia di sicurezza cyber nelle infrastrutture critiche e nei settori e organizzazioni indispensabili per il
-
20 Marzo 2025
ASSICURAZIONE PER LE CATASTROFI NATURALI: OBBLIGO ENTRO IL 31/03/2025. PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO
Il 30 gennaio 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha adottato il Decreto n. 18/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025, che disciplina le modalità attuative e operative dell’obbligo di assicurazione per i danni da calamità naturali e catastrofi. Il