La nostra MISSION
Creare una società leader del mercato organizzata facendo quello che ci piace fare e ci riesce bene: consulenza e formazione sulla sicurezza.
Sicurezza Formazione è una società di consulenza. Il suo scopo è assistere le aziende e gli artigiani, in azienda e in cantiere, per aiutarli nelle difficoltà della sicurezza e della formazione dei lavoratori.
Le difficoltà affrontate negli anni, con un’organizzazione interna sempre crescente, hanno portato Sicurezza Formazione a gestire al meglio ogni situazione grazie alla formazione di nuove maestranze in tempi molto rapidi.
Il personale di ogni area di attività è selezionato in base alla esperienza e riconfermato sulle valutazioni positive dei clienti. Vi sono infatti investimenti continui per mantenere aggiornate le competenze di ognuno, di modo da essere in linea con le esigenze del cliente.
La trasparenza della nostra azienda è uno dei nostri punti di forza, leggi il nostro codice etico e la nostra politica per la qualità e l’accreditamento.
Il nostro obiettivo: aiutarti a lavorare al meglio e senza preoccupazioni.
Creare una società leader del mercato organizzata facendo quello che ci piace fare e ci riesce bene: consulenza e formazione sulla sicurezza.
Avere un numero sempre crescente di clienti soddisfatti che referenzino lo studio.
L’INAIL ha pubblicato una scheda informativa sulla voce 74 dell’allegato XVII del Regolamento REACH relativa all’immissione sul mercato e all’utilizzo di prodotti a base di diisocianati. Secondo
COS’È LA DIRETTIVA NIS2? La direttiva dell’Unione europea sulla sicurezza delle reti e dell’informazione (NIS2)sostituisce la direttiva NIS 2016 e mira a garantire un “livello comune
Il 30 gennaio 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha adottato il Decreto
Lascia qua di seguito il tuo indirizzo mail e scegli per cosa ricevere gli aggiornamenti: seleziona NEWSLETTER INFORMATIVA per gli aggiornamenti generali; scegli NEWSLETTER CORSI per aggiornamenti sui corsi che abbiamo organizzato.
Scrivici poi di cosa ti occupi di modo da poter ricevere solo quello che ti interessa!