OT23 – COME OTTENERE LA RIDUZIONE DEL PREMIO ASSICURATIVO INAIL
Anche per il 2024 L’INAIL offre la riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende che, nell’anno 2023, abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni
La linea vita è un sistema anticaduta installato in copertura fondamentale per la sicurezza di tutti coloro che, a vario titolo devono operare in quota su edifici e capannoni.
L’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori su tetti e coperture, posti ad un’altezza maggiore di 2 m da un piano stabile di calpestio, devono obbligatoriamente avvenire in condizioni di sicurezza, grazie alla corretta progettazione di misure preventive e protettive legate ai sistemi anticaduta.
La corretta progettazione della linea vita rappresenta il primo e fondamentale passaggio per garantire la sicurezza degli operatori che lavorano in quota.
I sistemi di protezione contro le cadute dall’alto sono suddivisi in classi:
La scelta dei sistemi anticaduta, se non corretta, può essere inutile o addirittura accrescere il rischio per il lavoratore.
Erroneamente si crede che le linee vita siano pre-certificate, ma esse sono pre-omologate in laboratorio ma solo nella componentistica: resta compito del professionista verificare la struttura esistente e la corretta installazione del sistema d’ancoraggio su tale struttura.
Il Datore di Lavoro può incorrere nelle seguenti principali sanzioni (D.Lgs. 81/08 e DPR 461/02)
Tutte le ammende sono da aumentare del 9.60% in relazione a quanto emanato dalla L.99/2013
Mancata fornitura dei sistemi di protezione anticaduta (a carico del proprietario dell’immobile): In caso di infortunio: Omicidio o lesioni personali colpose. Artt. 589 e 590 del Codice Penale.
Anche per il 2024 L’INAIL offre la riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende che, nell’anno 2023, abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni
Il Ministero della Salute ha provveduto, con la circolare n. 25613 del 2023, ad aggiornare le indicazioni relative alle precauzioni comportamentali e strumentali che devono
Si avvicina la scadenza della formazione obbligatoria per i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati (sia in ambito professionale che industriale). Tali soggetti, infatti, sono obbligati a
Lascia qua di seguito il tuo indirizzo mail e scegli per cosa ricevere gli aggiornamenti: seleziona NEWSLETTER INFORMATIVA per gli aggiornamenti generali; scegli NEWSLETTER CORSI per aggiornamenti sui corsi che abbiamo organizzato.
Scrivici poi di cosa ti occupi di modo da poter ricevere solo quello che ti interessa!
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla gestione della Cookie Policy