Forme di finanziamento
Le forme di finanziamento alle aziende possono essere varie.
Attraverso i bandi si possono avere molte occasioni per vedersi rimborsati investimenti e formazione.
I bandi possono essere pubblicati da diversi enti:
- Provincia,
- Regione;
- Stato;
- Europa;
- FONDI INTERPROFESSIONALI
Questi ultimi sono Fondi Paritetici Interprofessionali (Legge 388/2000), organismi di natura associativa, promossi dalle entità di rappresentanza dei datori di lavoro e quelle dei lavoratori e finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori di tutte le aziende.
Sono autorizzati a raccogliere lo 0,3% versato all’INPS dall’azienda e a ridistribuirlo tra i loro iscritti. È bene considerare, inoltre, che questa percentuale di risorse viene girata in ogni caso all’INPS: l’azienda non può decidere di trattenerla per sé ma può scegliere di dirottarla in un Fondo.
Destinando lo 0,3% a un Fondo Interprofessionale, l’azienda avrà la garanzia che quanto versato le possa ritornare in azioni formative volte a qualificare i lavoratori dipendenti secondo le necessità e le strategie aziendali.
Con il nostro aiuto potrai accedere alle diverse opportunità di gestione delle risorse economiche dedicate alla formazione.
I fondi vengono erogati in collaborazione con AFP e RESFORMA. Puoi approfondire su www.afpdronero.it e www.resforma.it
Di seguito puoi trovare il dettaglio di alcune forme di finanziamento oggi disponibili.