OT23 – COME OTTENERE LA RIDUZIONE DEL PREMIO ASSICURATIVO INAIL
Anche per il 2024 L’INAIL offre la riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende che, nell’anno 2023, abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni
Anche per il 2024 L’INAIL offre la riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende che, nell’anno 2023, abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni
Il Ministero della Salute ha provveduto, con la circolare n. 25613 del 2023, ad aggiornare le indicazioni relative alle precauzioni comportamentali e strumentali che devono
Si avvicina la scadenza della formazione obbligatoria per i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati (sia in ambito professionale che industriale). Tali soggetti, infatti, sono obbligati a
Nella Gazzetta Ufficiale (G.U.) n. 126 del 31/05/2023 è stato pubblicato il Decreto 4 aprile 2023, n. 59 Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e
Con la pubblicazione del Decreto Legge 4/5/2023, entrato in vigore già il 5/5/2023, il Governo ha apportato nuove modifiche al D.Lgs. 81/08, prevedendo nuovi obblighi per
Il 31/03/2023, è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale il “Regolamento Delegato (UE) 2023/707 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n.
I diisocianati sono componenti chimici di base largamente utilizzati in un’ampia gamma di settori e applicazioni. Di largo impiego anche in schiume poliuretaniche, sigillanti e
Ricordiamo che dal 25 settembre 2022 il Registro Antincendio è OBBLIGATORIO per ogni attività che abbia almeno un lavoratore. CHE COS’È IL REGISTRO ANTINCENDIO? Il
Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 febbraio 2023 (in Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023) recante l’approvazione del Modello
Entro il 30 aprile, salvo eventuali proroghe, è necessario presentare il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per i rifiuti prodotti e gestiti nel corso
Il CCNL edilizia, siglato l’anno scorso da ANCE, Legacoop, Confcooperative e AGCI, FILCA-CISL, FENEAL-UIL e FILLEA-CGIL, ha introdotto una novità in relazione agli obblighi formativi
Il 31 dicembre 2022 ha visto cessare le seguenti misure in tema di Covid-19: linee guida e protocolli per specifici settori con particolare riferimento alle
Il DM 02/09/2021 – Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e
Con un recente comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha reso noti i risultati dell’attività di vigilanza svolta nei primi nove mesi
CHE COS’È LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI? La Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) è definita dall’ art. 167 del D. Lgs. 81/08 come l’insieme delle “operazioni di trasporto o di
Il 26 giugno 2020 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2020/878 che modifica l’Allegato II del REACH relativo alle “Prescrizioni per la compilazione delle schede
Di seguito riportiamo brevemente le indicazioni presenti nei tre Decreti che entreranno in vigore ad ottobre 2022. D.M. 1 settembre 2021 “Criteri generali per il controllo
La sicurezza sul lavoro continua a essere sottovalutata tant’è che le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di giugno 2022
Lascia qua di seguito il tuo indirizzo mail e scegli per cosa ricevere gli aggiornamenti: seleziona NEWSLETTER INFORMATIVA per gli aggiornamenti generali; scegli NEWSLETTER CORSI per aggiornamenti sui corsi che abbiamo organizzato.
Scrivici poi di cosa ti occupi di modo da poter ricevere solo quello che ti interessa!
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla gestione della Cookie Policy