Validità dei Corsi Online sulla Sicurezza sul Lavoro
- 15 Settembre 2021
- Posted by: Matteo
- Categoria: NEWS
La richiesta per poter effettuare i corsi online è considerevolmente aumentata negli ultimi tempi, ma uno tra i più frequenti dubbi che si pone l’utente che si avvicina a questo tipo di formazione, è la validità dei corsi online rispetto i tradizionali corsi in aula.
I VANTAGGI DEI CORSI ONLINE
Partiamo analizzando i vantaggi offerti dalla formazione online. I corsi online permettono alle aziende di ridurre i tempi ed i costi relativi alla formazione del personale, essendo per loro natura molto flessibili. Ecco alcuni dei vantaggi dei corsi online:
- nessuna necessità di spostamenti: l’utente può effettuare il corso dalla propria scrivania
- disponibilità immediata del corso: il corso è reso immediatamente disponibile dopo il pagamento
- utilizzo nei tempi ed orari preferiti: l’utente può decidere il momento migliore in cui effettuare il corso, ed interromperlo/riprenderlo a proprio piacimento
- nessun costo di trasferta: svolgendo il corso direttamente dal luogo di lavoro, non si subiscono i costi della trasferta
SCEGLIERE UN ENTE / SOCIETÀ DI FORMAZIONE AFFIDABILE
Durante la scelta di un Ente / Società di Formazione sarà necessario verificare la serietà e le credenziali offerte dallo stesso, tramite gli Accreditamenti Regionali ottenuti, la presenza di eventuali Certificazioni di Qualità, da quanto tempo l’azienda è attiva, la presenza di numeri telefonici fissi e la specializzazione in Corsi per la Sicurezza sul Lavoro.
PIATTAFORME E-LEARNING: LE CARATTERISTICHE RICHIESTE DALLA NORMATIVA
Non tutte le piattaforme e-learning sono uguali. In particolare, l’ Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016, definisce le caratteristiche tecniche che devono essere possedute dalle piattaforme e-learning, per erogare la formazione dei corsi in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Queste si dividono in:
- Requisiti e Specifiche di Carattere Organizzativo
- Requisiti e Specifiche di Carattere Tecnico
- Profili di Competenze per la Gestione Didattica e Tecnica
- Documentazione
L’elenco completo delle specifiche è contenuto nell’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016. E’ bene quindi verificare che la piattaforma e-learning utilizzata per la formazione online, sia conforme alle sopracitate specifiche.
SPECIFICHE NORMATIVE DEI CORSI
In particolare, l’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e l’Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016, stabiliscono la validità dei corsi di sicurezza online svolti con modalità e-learning, per quanto riguarda la formazione di:
- Lavoratori:4 ore di Formazione Generale comune a tutte le categorie di rischio (basso, medio, alto) e 4 ore di Formazione Specifica per i lavoratori che svolgono mansioni a rischio basso (uffici, commercio, ecc…) + aggiornamento quinquennale (6 ore);
- Preposti: limitata a 4 delle 8 ore (corrispondenti ai primi due moduli) + aggiornamento quinquennale (6 ore);
- Dirigenti: (16 ore) + aggiornamento quinquennale (6 ore);
- Datori di Lavoro che svolgono compiti di RSPP: limitata ad 8 ore per aziende di rischio basso, 16 per aziende di rischio medio, 24 per aziende di rischio alto + aggiornamento quinquennale (6 ore per aziende di rischio basso, 10 per aziende di rischio medio, 14 per aziende di rischio alto);
- RSPP e ASPP Nominati / Esterni: limitato al Modulo A (28 ore) + aggiornamento quinquennale per RSPP (40 ore) e ASPP (20 ore)
Nelle tabelle sottostanti, riportiamo un riepilogo dei corsi e dei relativi aggiornamenti per i quali è ritenuta valida la formazione online:
Corso |
Valido Online |
Note |
Formazione Generale dei Lavoratori |
SI |
|
Formazione Specifica dei Lavoratori |
SI |
Solo il Livello di Rischio Basso; i livelli di rischio Medio e Alto devono essere effettuati in aula |
Dirigente |
SI |
|
Preposto |
SI |
Solo dal punto da 1 al punto 5 dei contenuti previsti dell’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011; i punti successivi devono essere effettuati in aula. |
RLS Rappresentante dei Lavoratori |
NO |
E’ permesso lo svolgimento online solo se indicato nel CCNL di riferimento |
RSPP Datore di Lavoro |
SI |
Solo i Moduli 1 e 2; i Moduli 3 e 4 devono essere effettuati in aula |
Primo Soccorso |
NO |
|
Antincendio |
NO |
|
RSPP Nominato / Esterno |
SI |
Solo il Modulo A; i Moduli B e C devono essere effettuati in aula |
ASPP Nominato / Esterno |
SI |
Solo il Modulo A; il Modulo B deve essere effettuato in aula |
Aggiornamento |
Valido Online |
|
Aggiornamento Formazione Lavoratori |
SI |
|
Aggiornamento Dirigente |
SI |
|
Aggiornamento Preposto |
SI |
|
Aggiornamento RLS Rappresentante dei Lavoratori |
SI |
|
Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro |
SI |
|
Aggiornamento Primo Soccorso |
NO |
Sicurezza Formazione srl
Agenzia Formativa D92589-1 – Cert. Accred. Regione Piemonte N. 1436/001
Certificato ISO 9001:2015: IT298162-1
Scopri i nostri corsi di formazione online cliccando qui