RISULTATI RICERCA
Certificazione SOA
Certificazione SOA La Certificazione SOA è un attestato obbligatorio (rilasciato da Organismi di Attestazione autorizzati) che comprova la capacità economica e tecnica di un’impresa di qualificarsi per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori di importo maggiore a € 150.000,00 e conferma inoltre che il soggetto certificato sia in possesso di tutti i requisiti necessari alla contrattazione pubblica.
Certificazione FSC
Certificazione FSC Forest Stewardship Council® (FSC®) è un’ Organizzazione Non Governativa indipendente fondata nel 1993 da diverse Organizzazioni ambientaliste e sociali, esponenti del commercio e dell’industria, Associazioni di popolazioni indigene, Comunità forestali e Organismi di certificazione di prodotti forestali provenienti da 25 Paesi. La certificazione FSC è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il
ISO 45000 – Sicurezza
ISO 45000 – Sicurezza La norma ISO 45001 rappresenta l’evoluzione di una serie di norme proprietarie dedicate alla salute e sicurezza, in particolar modo lo standard OHSAS 18001. La standard OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) rappresentava lo strumento internazionalmente riconosciuto ed idoneo nel consentire alle Organizzazioni il conseguimento della conformità legislativa ed il miglioramento continuo.
ISO 20000 – Gestione dei servizi di information technology
ISO 20000 – Gestione dei servizi di information technology L’ISO 20000 è il primo standard internazionale, che promuove l’utilizzo di un modello integrato a processi di It Service Management. L’ISO 20000 pone dei requisiti obbligatori per poter gestire i servizi IT in generale, ma non scende in dettagli specifici per diverse tipologie di fornitori. Lo standard ISO 20000
ISO 22000 – Sicurezza alimentare
ISO 22000 – Sicurezza alimentare Lo scopo di questa norma è armonizzare a livello globale i requisiti per la gestione della sicurezza alimentare per le attività produttive e commerciali all’interno dell’intera filiera agroalimentare. Vengono definiti i presupposti necessari per mantenere un ambiente igienico lungo tutta la filiera agroalimentare, che sia idoneo alla produzione, gestione e fornitura di prodotti
ISO 14000 – Ambiente
ISO 14000 – Ambiente Le norme di ISO 14000 rispecchiano il generale consenso circa le attuali buone pratiche rivolte alla protezione dell’ambiente, applicabili a qualunque organizzazione e in qualunque parte del globo. La certificazione ISO 14000 fornisce strumenti manageriali per le organizzazioni che vogliano porre sotto controllo i propri aspetti ed impatti ambientali e migliorare le proprie prestazioni