RICERCA DOCUMENTI E NEWS
RISULTATI RICERCA

NUOVE MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 81/08

Con la pubblicazione del Decreto Legge 4/5/2023, entrato in vigore già il 5/5/2023, il Governo ha apportato nuove modifiche al D.Lgs. 81/08, prevedendo nuovi obblighi per il datore di lavoro , il medico competente e il lavoratore autonomo, nonché intervenendo su altri articoli del “Testo Unico Sicurezza sul Lavoro”. QUALI SONO GLI ARTICOLI DEL D.LGS. 81/2008 MODIFICATI? Le modifiche apportate al …

NEWS
DETTAGLI

Pubblicato il Regolamento 2023/707 che modifica il CLP

Il 31/03/2023, è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale il “Regolamento Delegato (UE) 2023/707 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele”. Il Regolamento, che va a modificare gli Allegati …

NEWS
DETTAGLI

SCHIUME POLIURETANICHE: OBBLIGO DI FORMAZIONE

I diisocianati sono componenti chimici di base largamente utilizzati in un’ampia gamma di settori e applicazioni. Di largo impiego anche in schiume poliuretaniche, sigillanti e rivestimenti. Prodotti largamente utilizzati nell’industria, in edilizia e in serramentistica. Basti pensare alle schiume poliuretaniche utilizzate a man bassa nella posa degli infissi. Prodotti chimici che non fanno un gran …

NEWS
DETTAGLI

REGISTRO ANTINCENDIO: OBBLIGATORIO PER TUTTE LE AZIENDE

Ricordiamo che dal 25 settembre 2022 il Registro Antincendio è OBBLIGATORIO per ogni attività che abbia almeno un lavoratore.   CHE COS’È IL REGISTRO ANTINCENDIO? Il Registro antincendio, noto anche come “registro dei controlli antincendio” o “registro delle manutenzioni”, è lo strumento che permette alle aziende di avere un quadro aggiornato delle diverse attività antincendio e …

NEWS
DETTAGLI

MUD 2023: NUOVO MODELLO E NUOVA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE

Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 febbraio 2023 (in Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023) recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. PERCHÉ SI È RESO NECESSARIO UN NUOVO MODELLO? Le modifiche apportate al modello utilizzato …

NEWS
DETTAGLI

FORMAZIONE: AGGIORNAMENTO TRIENNALE PER LAVORATORI SETTORE EDILIZIA

Il CCNL edilizia, siglato l’anno scorso da ANCE, Legacoop, Confcooperative e AGCI, FILCA-CISL, FENEAL-UIL e FILLEA-CGIL, ha introdotto una novità in relazione agli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare il “CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle Cooperative” prevede l’obbligo di aggiornamento della formazione …

NEWS
DETTAGLI

COVID-19: QUALI MISURE SCADUTE E QUALI VIGENTI DAL 1° GENNAIO 2023?

Il 31 dicembre 2022 ha visto cessare le seguenti misure in tema di Covid-19: linee guida e protocolli per specifici settori con particolare riferimento alle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali delle Regioni (esempio estetica acconciature, commercio, corsi di formazione, ecc.); linee guida per la prevenzione della diffusione del Covid-19 nei …

NEWS
DETTAGLI

ANTINCENDIO: A CHE LIVELLO DI RISCHIO APPARTIENE LA TUA AZIENDA? ECCO LA CLASSIFICAZIONE, I CORSI E LE MODALITA’ FORMATIVE

Il DM 02/09/2021 – Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81  è il Decreto che sostituisce il precedente …

NEWS
DETTAGLI

VERIFICHE ISPETTIVE INL: nel 2022 già 6.196 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale

Con un recente comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha reso noti i risultati dell’attività di vigilanza svolta nei primi nove mesi del 2022 dalla quale emerge una rilevante percentuale di irregolarità rilevate e di provvedimenti di sospensione dell’attività di impresa adottati.   L’ATTIVITÀ ISPETTIVA DELL’INL DAL 1 GENNAIO AL 30 SETTEMBRE 2022 Nel …

NEWS
DETTAGLI