Revisioni imbracature di sicurezza e sistemi anticaduta
Ogni 12 mesi è la cadenza massima entro la quale far ispezionare o revisionare i DPI.
I dispositivi di protezione anticaduta devono essere revisionati da persona esperta ed abilitata entro il 12 mese del giorno del primo utilizzo.
La nostra struttura può effettuare le revisioni dell’attrezzatura:
- DeltaPlus
- Camp
- Honeywell Miller
- Wurth
- Petzl
- altre ancora…
Le attrezzature che possono essere revisionate sono:
- Imbracature anticaduta, posizionamento e sospensione
- Cordini anticaduta con assorbitore
- Linee vita provvisorie verticali e orizzontali
- Longue e cordini in genere
- Connettori
Dopo ogni revisione DPI qualora si riscontrassero anomalie o non conformità, viene segnalata la situazione lasciando al cliente la possibilità di richiedere la riparazione dove possibile, la sostituzione o il reso del DPI non conforme.
Per la formazione dei lavori in quota e il corretto utilizzo dei DPI di terza categoria clicca qui.
Sanzioni
Il Datore di Lavoro può incorrere nelle seguenti principali sanzioni (D.Lgs. 81/08)
Tutte le ammende sono da aumentare del 9.60% in relazione a quanto emanato dalla L.99/2013
Il Datore di Lavoro che non provvede al mantenimento in efficienza dei D.P.I.: Da 3 a 6 mesi o ammenda da 1.400 a 4.000 euro
Il Lavoratore che non utilizza i D.P.I. conformemente alle istruzioni ricevute: Arresto fino a un mese o ammenda da 200 a 600 euro
Il Lavoratore che non ha cura dei: Arresto fino a un mese o ammenda da 200 a 600 euro
Il Lavoratore che non segnala inconvenienti o difetti rilevati sui D.P.I: Arresto fino a un mese o ammenda da 200 a 600 euro