Resi
RICHIESTA DI RESO:
ORDINI ONLINE CON SPEDIZIONE DIRETTA AL CLIENTE FINALE
Per qualunque ragione un prodotto non incontra le tue aspettative, potrai renderlo entro 30 giorni di calendario dalla data di consegna dell’ordine.
Ti informiamo che le spese di spedizione del reso, pari a € 5,00 per singola spedizione, saranno a tuo carico e verranno detratte direttamente dall’importo di acquisto del prodotto oggetto di reso. Esempio: se rendi una borsa pagata € 100,00, il rimborso verrà effettuato tramite il riaccredito della somma di € 95,00 sulla modalità di pagamento da te scelta (ad es. carta di credito utilizzata o sul conto PayPal)
PRODOTTI DIFETTOSI:
È tuo diritto restituire un prodotto eventualmente ricevuto difettoso oppure spedito errato da parte nostra. In questo caso ti invitiamo ad aprire una richiesta di reso on line (vedi qui di seguito come) indicando la relativa motivazione ed allegando tassativamente le immagine del prodotto difettoso. Ci riserveremo la possibilità di valutare la tua richiesta prima di gestire la procedura di reso. Il magazzino di SICUREZZA FORMAZIONE prenderà in consegna i prodotti resi, riservandosi di verificarne effettivamente la difettosità. Una volta accettato il reso, SICUREZZA FORMAZIONE provvederà al rimborso dell’importo versato per l’acquisto dei prodotti restituiti.
CONDIZIONI GENERALI PER IL RESO DI UNO O PIU’ PRODOTTI:
Ti informiamo che per recedere dal contratto e attivare la specifica procedura di reso, è necessario rispettare le seguenti condizioni:
- la richiesta di reso deve pervenire entro 30 giorni di calendario dalla data di ricezione della merce, e il prodotto deve essere consegnato al corriere entro 14 giorni di calendario dalla nostra autorizzazione al reso.
- Ti informiamo che le spese di spedizione del reso saranno a tuo carico.
- I prodotti dovranno essere restituiti nelle medesime condizioni di ricezione, ovvero in perfetto stato di conservazione, completi di tutti i loro elementi: tutte le etichette legate al prodotto non devono essere rimosse, i prodotti devono essere nuovi e inutilizzati, provvisti dell’imballo originale e degli eventuali manuali allegati. In caso contrario non saremo in grado di accettare il tuo reso (ed effettuare il relativo rimborso).
- Puoi spedire il tuo reso solo dal Paese (Nazione) in cui hai effettuato l’ordine.
- SICUREZZA FORMAZIONE si riserva il diritto di non accettare resi spediti con corrieri diversi da quello indicato nella email con le istruzioni al reso. Resta inteso che i rischi del trasporto per la restituzione dei prodotti saranno interamente a tuo carico.
- Se il tuo reso non rispecchia le condizioni qui sopra elencate, il prodotto ti verrà rispedito e il rimborso non sarà effettuato.
- Il magazzino SICUREZZA FORMAZIONE prenderà in consegna i prodotti resi, riservandosi di verificarne l’integrità. Una volta accettato il reso provvederà al rimborso dell’importo versato per l’acquisto dei prodotti restituiti. Tale rimborso verrà effettuato tramite il riaccredito della somma pagata sulla modalità di pagamento utilizzata (es. carta di credito o sul conto PayPal).
COME APRIRE UNA RICHIESTA DI RESO ONLINE:
Se sei un cliente registrato, vai all’interno della tua area personale ed entra nel tuo “STORICO ORDINI” > “Resi” e segui la procedura guidata, specificandone la motivazione. Il tuo reso sarà gestito da Poste Italiane o da un corriere espresso , in base alle dimensioni e al numero di scatole.
- In caso di reso con Poste Italiane, potrai portare il tuo pacco presso uno degli uffici postali di zona con l’etichetta che ti arriverà via e-mail (entro 24 ore dall’aperura del reso) o che potrai trovare all’interno del tuo account–>sezione resi. Non dovrai corrispondere nulla all’ufficio postale al momento della consegna del pacco.
- In caso di reso con corriere espresso, entro 2/3 giorni lavorativi dall’approvazione del reso il corriere incaricato effettuerà il ritiro all’indirizzo che hai indicato. Non è possibile scegliere il giorno e l’orario, se il primo tentativo non andrà a buon fine verrà fatto un secondo tentativo il giorno lavorativo successivo (salvo località servite ogni 48/72H). Se non sei riuscito a consegnare il tuo reso al corriere potrai prenotare un nuovo ritiro a domicilio contattando il nostro servizio clienti (shop@sicurezzaformazione-srl.it) indicando il numero di ordine che non sei riuscito a consegnare al corriere.
Ti ricordiamo che il prodotto che si intende restituire deve essere rispedito a SICUREZZA FORMAZIONE entro 7 giorni di calendario dalla nostra autorizzazione al reso.
ESCLUSIONI:
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di reso è escluso nel caso in cui il Consumatore abbia acquistato prodotti confezionati su misura o personalizzati ovvero beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna. Rientrano tra questi anche alcuni articoli della sezione Intimo/Lingerie, ove espressamente indicato nella scheda prodotto, le mascherine di protezione e i gel disinfettanti.
COME ANNULLARE UN RESO
Se dopo avere effettuato la procedura di reso nel tuo account decidi di tenere la merce, puoi farlo e questo non comporta alcuna spesa aggiuntiva. Basterà avvisarci dell’intenzione di non effettuare più il tuo reso contattando il nostro customer care all’indirizzo shop@sicurezzaformazione-srl.it.
Nel caso tu abbia scelto la modalità di ritiro a domicilio, non ci è possibile modificare l’appuntamento per il ritiro. Quando il corriere passerà a casa tua potrai comunicargli che hai deciso di tenere il tuo ordine.
Ricorda che nel tuo account la tua richiesta di reso resterà aperta. Non è possibile modificare questa impostazione anche se il tuo ordine non è stato effettivamente reso.
TEMPI E MODALITA’ DI RIMBORSO
SICUREZZA FORMAZIONE prenderà in consegna i prodotti resi ed effettuerà i controlli qualitativi atti a verificarne l’effettiva non conformità. Il rimborso verrà effettuato mediante il riaccredito delle somme pagate dal cliente per l’acquisto dei prodotti in funzione della modalità di pagamento utilizzata.
Il rimborso avverrà entro 14 giorni a partire dalla data del ritiro del reso da parte del corriere, (solo per il mese di Agosto le tempistiche cambieranno da 14 giorni a 28 giorni). Il tempo effettivo per il riaccredito dell’importo speso dipenderà dalla modalità di pagamento utilizzata (Carta di Credito, PayPal etc) e dalle tempistiche della propria banca. In caso di regalo, il rimborso delle somme sarà eseguito nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
La qualità di tutti gli articoli è controllata per verificare eventuali difetti prima che vengano spediti al cliente. Abbiamo fatto il possibile per assicurare che i colori dei prodotti contenuti sul nostro sito appaiano il più vicino possibile alla realtà. Non possiamo tuttavia garantire che il colore visualizzato sul vostro schermo sia perfettamente corrispondente al prodotto vero e proprio.
Affinché la procedura di reso sia gestita il più velocemente possibile, vi invitiamo a spedire tutti gli articoli che si desidera sostituire in un’unica spedizione. Al fine di ridurre il rischio di eventuali danni ai prodotti, consigliamo di spedirli all’interno della stessa scatola in cui sono stati ricevuti. Qualora la scatola non fosse più disponibile, sarà possibile spedire gli articoli in una confezione diversa, assicurandosi che siano ben protetti. Le restituzioni danneggiate, macchiate o alterate potranno essere rifiutate e non rimborsate.
Il nostro magazzino prenderà in consegna i prodotti resi ed effettuerà i controlli qualitativi atti a verificarne l’effettiva non conformità. Il rimborso verrà effettuato mediante il riaccredito delle somme pagate dal cliente per l’acquisto dei prodotti in funzione della modalità di pagamento utilizzata. In caso di acquisto con carta di credito, il tempo di rimborso dipenderà dalla carta di credito utilizzata e avverrà comunque entro due estratti conto.
GARANZIA LEGALE DEL VENDITORE
Il Venditore rilascia, ai sensi e per gli effetti della direttiva 1999/44/CE, una garanzia legale sul prodotto per non conformità dello stesso alle qualità previste nel contratto di vendita. La garanzia consente all’Acquirente, in caso di difetti di conformità del prodotto, di ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto conformemente a quanto stabilito dalla suddetta direttiva. Non è in ogni caso coperto da garanzia l’utilizzo del bene non conforme a quello proprio stabilito dal Venditore/Produttore. Valgono le disposizioni di cui alla direttiva 85/374/CEE per quanto attiene ai danni provocati dal prodotto. Il Venditore, quale distributore, si libera da responsabilità indicando il nome del Produttore.