AMBIENTI CONFINATI: LA NUOVA NORMA UNI 11958
UNI ha pubblicato la nuova norma UNI 11958:2024 “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi”, entrata in
UNI ha pubblicato la nuova norma UNI 11958:2024 “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi”, entrata in
Con il Decreto Ministeriale n. 195 del 17 dicembre 2024, il Ministero del Lavoro ha approvato per la prima volta il Piano Integrato per la Salute
Con l’ interpello n. 6/2024 , pubblicato in risposta all’ istanza presentata dal Consiglio Nazionale degli ingegneri , Il Ministero del Lavoro ha fornito nuovi chiarimenti in
Se a livello di buon senso si potrebbe auspicare doverosa la consegna degli attestati ai lavoratori, in realtà diventa ostico trovare nella normativa, in particolare
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) rappresenta un’importante innovazione per la gestione dei rifiuti in Italia, con l’obiettivo di migliorare la tracciabilità e
Ci saranno tre mesi di tempo in più, dal 31 dicembre 2024 al 31 marzo 2025, per stipulare la polizza assicurativa contro i rischi catastrofali obbligatoria per
L’INAIL ha recentemente pubblicato, con nota prot. 11050 del 12 novembre 2024, un aggiornamento del modello OT23 per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente introdotto una modulistica specifica per la gestione degli errori materiali riscontrati nelle domande relative alla patente a crediti. La comunicazione, pubblicata
Sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre è stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro del 18 settembre 2024 n. 132. “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione
Siamo ancora in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo relativo alla patente a crediti, una delle novità connesse al sistema di qualificazione di imprese e lavoratori
Il Ministero del Lavoro il 10 luglio 2024 ha presentato alle parti sociali la prima bozza di decreto attuativo relativo alla patente a crediti per datori di lavoro e
La versione definitiva della bozza del nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione sulla sicurezza, si pone come documento unico cui fare riferimento per tutti gli
Con il decreto legge n. 19/2024, convertito in legge con modificazioni con la legge n. 56/2024, è stato modificato l’art. 27 del D.Lgs. 81/08 recante la disciplina
PREMESSA L’analisi condotta sui documenti “Nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali” e la “Bozza definitiva dell’Accordo Stato Regioni” del 13 maggio 2024,
La maggior parte delle aziende considera la formazione dei propri dipendenti un costo anziché un investimento. Ma è importante capire che, sebbene la formazione non
COME CAMBIA LA PATENTE A PUNTI (O CREDITI) Con 95 voti favorevoli il decreto introduce la patente a punti per i cantieri. La patente a
LE DATE DEL BANDO ISI INAIL 2023-2024 Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda 15 aprile 2024 Chiusura della procedura informatica per la
Previste sanzioni per la mancata presentazione del MUD da parte dei soggetti obbligati Il 30 aprile 2024 scade il termine per la presentazione del M.U.D.
Lascia qua di seguito il tuo indirizzo mail e scegli per cosa ricevere gli aggiornamenti: seleziona NEWSLETTER INFORMATIVA per gli aggiornamenti generali; scegli NEWSLETTER CORSI per aggiornamenti sui corsi che abbiamo organizzato.
Scrivici poi di cosa ti occupi di modo da poter ricevere solo quello che ti interessa!