Incarico RSPP esterno
Il D.Lgs. 81/2008 prevede che all’interno di ogni azienda venga nominato il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, figura di estrema importanza che deve essere nominata dal Datore di Lavoro e la quale deve possedere idonee capacità e requisiti adeguati alla natura del rischi presenti sui luoghi di lavoro.
Questa figura, aiuta il Datore di Lavoro nell’identificazione, nella valutazione e nella gestione dei rischi presenti in azienda.
Con il servizio di nomina ed incarico come RSPP esterno siamo in grado di inserirci nell’organigramma aziendale gestendo tutte le tematiche che tale ruolo impone, permettendo alle imprese di beneficiare di una figura esperta in grado di supportare il Datore di Lavoro nella gestione della prevenzione e protezione dei luoghi di lavoro per tutti i settori produttivi.
Quali vantaggi?
- Giornate di audit in azienda
- Assistenza da back-office
- Assistenza periodica dal cliente
- Verifica dei contenuti dei Documenti di Valutazione dei Rischi e garantirne la completezza
- Supporto all’individuazione e gestione dei corretti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
- Assistenza nella gestione delle tempistiche e delle modalità relative agli adempimenti normativi
- Esonera il datore di lavoro dall’obbligo di seguire i corsi di formazione e di aggiornamento per RSPP previsti dall’art. 34 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche
- Si assume l’onere di gestire tutta la documentazione relativa alla sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare attenzione all’evoluzione della normativa vigente
- Cura la formazione periodica delle maestranze in relazione alla sicurezza
- Sottopone al datore di lavoro un resoconto dei sopralluoghi periodici mettendo in evidenza le anomalie riscontrate e le possibili soluzioni da adottare
- Formalizza l’analisi dei rischi, redige ed aggiorna il piano degli interventi necessari al mantenimento di un elevato grado di salute e sicurezza ei luoghi di lavoro
- Fornisce in ogni momento assistenza telefonica
- Redige procedure personalizzate per la gestione di attività particolari ad alto rischio d’infortunio per prevenire incidenti
- Organizza e gestisce la riunione periodica sulla sicurezza come richiesto dall’art. 35 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche
Sanzioni
Il Datore di Lavoro può incorrere nelle seguenti principali sanzioni (D.Lgs. 81/08):
Tutte le ammende sono da aumentare del 9.60% in relazione a quanto emanato dalla L.99/2013
Mancata Nomina RSPP arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2500 a 6400 €
Obbligo di Formazione da parte del D.L. che assume il ruolo di RSPP arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2500 a 6400 €