Servizio HSE in Cantiere: Sicurezza Certificata con Sicurezza Formazione srl
Cos’è l’HSE in cantiere e perché è fondamentale
L’HSE (Health, Safety and Environment) è il pilastro della sicurezza in cantiere, sia esso edile che industriale. Queste figure professionali garantiscono che ogni attività venga svolta nel rispetto della salute dei lavoratori, della normativa vigente e dell’ambiente circostante.
La loro presenza non solo previene incidenti, ma crea un sistema organizzato che migliora produttività ed efficienza operativa.
Il ruolo dell’HSE nei cantieri edili e industriali
- Cantieri edili: gestione della sicurezza su impalcature, scavi e opere civili.
- Cantieri industriali: presidio di attività con macchinari pesanti, manutenzioni straordinarie e processi produttivi complessi.

Normativa di riferimento: UNI 11720:2025
Gli HSE di Sicurezza Formazione srl sono certificati secondo la UNI 11720:2025, norma che definisce competenze, abilità e conoscenze necessarie. Questa certificazione garantisce standard professionali elevati e un approccio sistematico alla sicurezza.
Ruoli e responsabilità dell’HSE in cantiere
HSE Manager: pianificazione e controllo documentale
Il Manager è il responsabile della strategia di sicurezza e della supervisione.
- Redige e verifica documenti obbligatori (POS, PSC, DVR, permessi di lavoro).
- Coordina gli HSE junior.
- Assicura la conformità normativa.


HSE Advisor: presidio operativo e formazione continua
L’Advisor è sempre presente in cantiere, a contatto diretto con i lavoratori.
- Corregge immediatamente comportamenti a rischio.
- Tiene induction e toolbox meeting.
- Allontana lavoratori che non rispettano le regole.
Differenze tra HSE Manager e Advisor
- Manager: lavora a livello documentale e gestionale.
- Advisor: vigila sul campo e forma i lavoratori.
Queste due figure, integrate, creano un sistema di sicurezza completo.
Benefici di un servizio HSE in cantieri edili e industriali
- Riduzione di incidenti e rischi.
- Maggiore efficienza operativa.
- Conformità alle normative ed evitamento sanzioni.
- Formazione continua e cultura della sicurezza diffusa.
Perché scegliere Sicurezza Formazione srl
- Esperienza multisettore: edilizia e industria.
- Team certificato UNI 11720:2025.
- Servizio personalizzato su misura del cantiere.