DVR – 5 ERRORI COMUNI

Il DVR non è un documento da tirare fuori solo durante i controlli. Se fatto a bene è un valido strumento di prevenzione. È il cuore della sicurezza aziendale. Di seguito riportiamo i 5 errori più comuni che rischiano di trasformarlo in semplice carta polverosa, nonchè provocare all’azienda pesanti sanzioni amministrative e penali:
1️⃣ NON AGGIORNARLO
Nuovi macchinari, nuovi processi, nuove sostanze… e il DVR resta lo stesso di tre anni fa. Risultato? Un documento vecchio, che fotografa un’azienda che non esiste più. Cosa dice la norma?
AGGIORNAMENTO SU MODIFICHE GENERALI AGGIORNAMENTO A SCADENZA PROGRAMMATA AGGIORNAMENTO SU MODIFICHE SPECIFICHE
Valutazione immediata Aggiornamento DVR entro 30 gg Valutazione immediata Aggiornamento DVR entro 30 gg Valutazione immediata Aggiornamento DVR entro 30 gg
Variazioni processo produttivo e/o organizzativo Al manifestarsi della variazione Agenti fisici (Titolo VIII del D.Lgs. 81/08): –            Rumore –            Vibrazioni –            CEM –            ROA –            … 4 anni Agenti chimici Al presentarsi di modifiche sostanziali
Nuove nomine
Evoluzione tecnica che incide su prevenzione e protezione Amianto
Infortuni significativi
Sorveglianza sanitaria Agenti cancerogeni e mutageni 3 anni Stress lavoro correlato 2/3 anni
Variazioni normative Agenti biologici 3 anni
2️⃣ NON CONDIVIDERLO
Il DVR non è un segreto di Stato! Se resta chiuso nell’ufficio del datore di lavoro, i rischi restano invisibili. Un DVR funziona solo se lo conoscono anche i lavoratori! Il Datore di lavoro, dopo aver redatto il DVR, ha l’obbligo di informare i lavoratori sui rischi a cui sono esposti e di condividere e attuare le misure di prevenzione e protezione adeguate.
3️⃣ TRATTARLO COME BUROCRAZIA
Se lo compili con l’obiettivo di esibirlo agli ispettori, stai buttando via tempo e sicurezza. Il DVR è una bussola, non un soprammobile.
4️⃣ NON APPLICARLO
Procedure scritte ma mai seguite. DPI previsti ma mai consegnati. Un DVR che resta sulla carta non protegge nessuno.
5️⃣ COPIARLO DA MODELLI STANDARD
Il DVR è come un abito su misura: deve calzare perfettamente all’azienda. Se è copiato da un modello generico… è un abito cucito su misura, sì, ma di qualcun altro  
Per consulenza e preventivi “su misura” contattateci!
SICUREZZA FORMAZIONE SRL: Piazza Trento Trieste, 21 e 22 – 12043 CANALE (CN) Tel. 0173.970061, info@sicurezzaformazione-srl.it sito internet https://sicurezzaformazione-srl.it/