DVR Specifico stress lavoro correlato
Il nuovo Testo Unico sulla tutela della salute nei posti di lavoro introduce l’obbligatorietà dell’intervento per prevenire e ridurre gli effetti nocivi dello Stress Lavoro Correlato (SLC) anche in base all’età e al genere del lavoratore.
Le azioni proposte dal DVR SLC sono volte a:
- Prevenire l’usura psicofisica attraverso la formazione e l’autovalutazione dei soggetti
- Rendere consapevoli dell’esposizione al rischio di SLC
- Supportare con la condivisione e l’orientamento medico chi già vive il Disagio Mentale Professionale
- Richiedere l’accertamento medico d’ufficio in caso di reale bisogno
- Ridurre il rischio di contenziosi legali e denunce per mobbing verso l’amministrazione
Cosa si può fare per ridurre il rischio stress correlato al lavoro?
- Adottare misure di gestione e di comunicazione che possano chiarire gli obiettivi aziendali e il ruolo di ciascun lavoratore
- assicurare un sostegno adeguato da parte della direzione ai singoli lavoratori e ai team di lavoro
- portare coerenza responsabilità e controllo sul lavoro
- migliorare l’organizzazione, i processi, le condizioni di lavoro
- migliorare l’ambiente di lavoro.
- La formazione dei dirigenti e dei lavoratori per migliorare la loro consapevolezza e la loro comprensione nei confronti dello stress, delle possibili cause e del modo in cui affrontarlo, e/o per adattarsi al cambiamento.
- L’informazione e la consultazione dei lavoratori e/o dei loro rappresentanti, in conformità alla legislazione europea e nazionale, ai contratti collettivi e alle prassi.